Sheila Hicks è un’artista tessile americana nata ad Hastings, in Nebraska nel 1934.
È considerata una personalità innovativa per il suo particolare uso di tessuti e fibre che inserisce nelle sue installazioni scultoree.

Da più di cinque decenni si trova a cavallo tra le discipline di architettura, design e arte.
Le sue opere spaziano dai piccoli arazzi a enormi installazioni esclusivamente site-specific.
Ma da dove nasce questa sua passione? Fin dalla giovane età, Sheila Hicks apprese l’arte del cucito da sua madre e il ricamo a maglia dalla nonna.


Lungo tutto il suo periodo di formazione, ella ha studiato anche alla Bauhaus, dove la pittura e la scultura hanno dominato in lei, senza però mai perdere la sua passione per il tessuto.
A partire dal 1964, Sheila si è trasferita in Francia, più precisamente a Parigi e ora divide il suo tempo tra la capitale francese e New York, dove vive suo marito.
Pur essendo in mezzo al vasto mondo dell’arte contemporanea, Hicks è considerata unica nel suo genere: il suo lavoro si caratterizza di uno studio diretto delle pratiche di tessitura indigene nei vari paesi di origine.


Proprio per questo ha attuato diversi viaggi attraverso tutti i cinque continenti, visitando luoghi come Messico, Francia, India, Cile, Svezia, Israele, Arabia Saudita, Giappone e Sud Africa; in questi posti, inoltre, ha avuto la possibilità di confrontarsi con artigiani, architetti, progettisti e leader culturali.

I lavori di Hicks si possono trovare sia in collezioni private che in collezioni pubbliche.
Alcune tra le sue opere d’arti sono così stupefacenti che si è spesso attratti a voler toccarli.
Questo è il caso dell’installazione “Séance”, presentato recentemente al Design Miami/Basel in Svizzera nel 2014.

Quest’ultima presenta una serie di enormi “ciuffi” colorati di lana, lino e cotone impilati uno sopra l’altro su uno sfondo curvo di vernice nera.
La loro lavorazione prevede un processo che nasce come puro pigmento in polvere che viene combinato con un agente legante e crea una fibra flessibile.

Fonti:
https://en.wikipedia.org/wiki/Sheila_Hicks
https://textilesocietyofamerica.org/programs/fellows/sheila-hicks/
http://beautifuldecay.com/2014/07/07/sheila-hicks-installation/