Rowan Mersh è uno scultore tessile inglese che studia la forma attraverso l’applicazione delle qualità di un materiale.
Egli sperimenta e fonde le caratteristiche del design con la tecnica.

Laureato alla Royal College of Art nel 2005, Rowan è stato il primo a vincere il Premio Mercury Art.
Oggi vive e lavora ancora a Londra.
Il suo approccio sperimentale è caratterizzato dalla capacità di sfruttare materiali comuni trasformandoli in opere straordinarie. I suoi materiali provengono da origini del tutto diverse l’uno dall’altro.

Questo suo processo coinvolge l’assemblaggio di tanti componenti in base alle loro qualità scultoree e, una volta usati in massa, acquisiscono un valore organico.
Il lavoro di Mersh è evidente nei suoi assemblaggi murali e scultorei che utilizzano la costruzione dura per ottenere un’estetica morbida.

I pezzi sono originali e multifunzionali, ponendo un legame tra arte, design e moda.

Tali opere suscitano domande riguardanti il valore: ma il valore reale viene dato in base al potere creativo che le varie componenti ottengono grazie all’artista.

I suoi tessuti sono così innovativi che potrebbero essere considerati già originariamente come delle sculture, tanto che sono stati già acquisiti dal Victoria and Albert Museum per far parte della loro collezione permanente.
Ha esposto a livello internazionale anche con la Galleria FUMI.

Molte sue sculture sono state acquisite da importanti collezioni private e pubbliche in tutto il mondo.
I pezzi da parete su larga scala possono essere contenuti in strutture profonde o forme geometriche come cerchi o quadrati. Essi contengono motivi che si disperdono sulla superficie della parete.

Le sue prime installazioni di grandi dimensioni e le sue opere scultoree sono ora tradotte in un modo più contemplativo. Vale a dire che esse sono considerate come opere d’arte uniche di grande maturità ed eleganza.
Fonti: