Betty Busby è un’artista tessile che vive e lavora ad Albuquerque, in New Mexico negli Stati Uniti.
Ha frequentato la Rhode Island School of Design, dove si è laureata specializzandosi in ceramica. Dopo la RISD, ha fondato una ditta di produzione di piastrelle in ceramica a Los Angeles che guidò per quasi venti anni. Nel 1994 vendette l’attività per trasferirsi in New Mexico dove ancora oggi continua la sua carriera nel mondo dell’arte.

Questo trasferimento ha comportato in Betty un cambiamento del suo lavoro artistico, avvicinandosi alla fiber art.
In realtà, Busby si è appassionata all’arte della fibra già a partire dagli anni Settanta realizzando quilt, ovvero trapunte. Ma a differenza delle tradizionali trapunte, i suoi lavori sono considerati degli imponenti “quadri” di tessuti e materiali vari.

I suoi materiali preferiti sono fibre naturali come cotone e seta, ma anche poliestere e nylon, i quali conferiscono effetti cromatici differenti.
Le sue opere sono realizzate tramite una tecnica personale che prevede la mescolanza di tessuti e tintura. Questo processo avviene attraverso diverse fasi. Come prima cosa, Betty conferisce colore al materiale non tessuto attraverso la pittura. Successivamente, fonde la materia per essere utilizzata per elementi decorativi. Infine, le forme non tessute sono poi abbinate a tessuti che vengono tagliati per adattarsi ad fine di creare i quilt.
Il risultato è una serie di pezzi caratterizzati da ricchezza nel colore, nei materiali e nella tecnica.

La sua costante sperimentazione di nuovi materiali e tecniche influenzano continuamente il suo lavoro artistico.
La serie “Macro” trae ispirazione dal mondo naturale, dagli organismi microscopici e dalle cellule. Ama riprodurre i processi naturali come l’ossidazione, la replicazione e la crescita. L’artista rappresenta questi elementi in grande scala trasformandoli in motivi apparentemente astratti.


Da allora ella si dedica esclusivamente alla creazione dei suoi capolavori di stoffa.
Oggi, queste opere sono esposte in numerose gallerie, mostre e fanno parte di numerose collezioni private e pubbliche a livello internazionale che le hanno permesso di vincere diversi riconoscimenti.
Fonti:
http://www.patternprintsjournal.com/2013/05/spectacular-textures-and-surfaces-into.html
http://www.bigodino.it/design/quadri-di-stoffa-i-quilt-di-betty-busby.html