Martina Celerin è una fiber artist di Bloomington, in Indiana, e ora residente in Canada.
La sua è un’arte certosina che richiede tempo e molta pazienza, ma il risultato è del tutto soddisfacente.
Inizialmente Martina era concentrata sull’importanza della mescolanza visiva dei colori e sulla loro interazione quando vengono applicati uno di fianco all’altro rispetto a quando sono distanti. Ma, non sentendosi pienamente soddisfatta, capì che doveva creare personalmente la tela.
Inoltre, capì che la tessitura permetteva di incorporare oggetti, texture, forme e colori nella tela.
Il lavoro di Celerin unisce le tecniche tradizionali di tessitura con il feltro e il risultato ottenuto è una fusione di tessitura-feltro da cui nascono arazzi in 3D. Piccoli arazzi da appendere e ammirare per essere consapevoli di quanto la natura sia un dono da proteggere e conservare.


L’artista si ispira pressoché dalla natura e dalla propria immaginazione.
Attraverso l’uso di piccoli telai, ella realizza composizioni che rappresentano principalmente il mondo naturale. Questi possono essere alberi, paesaggi, frutta, fiori, animali, ecc.
I primissimi lavori rappresentano paesaggi marini estivi caratterizzati dalla presenza di acqua e cieli azzurri.

Alcuni di questi arazzi raffigurano scene tratte dai ricordi di passeggiate in famiglia o luoghi visitati. Altri, invece, sono molto più attratti e riflettono esclusivamente emozioni evocate da un evento o luogo.

“La mia arte è veramente una dichiarazione di chi sono e di quali sono le mie esperienze in questa città.”
Tutta la sua arte è un equilibrio tra contrasto e armonia.
I materiali usati sono prevalentemente oggetti di scarto, tra cui vasi, conchiglie, rocce alterate, strisce di cuoio, cestini di canapa, fili districati, pezzi di pizzi, vecchi gioielli, parti arrugginite di auto e tanto altro. Alla base di queste opere, però, ci sono sempre filati di qualunque peso e colore.

L’ultima mostra di Celerin, “Nature to Nature”, si è svolta nel 2016 al Bloomington Bagel Company.
Fonti:
http://www.econote.it/2016/08/12/mcelerin/
http://www.magbloom.com/2017/04/martina-celerin-fiber-artist-of-bloomington-experiences/