Sébastien Preschoux è un artista parigino autodidatta noto per le sue installazioni a mano e per i suoi disegni geometrici.
Lavorando inizialmente come designer, ben presto ha sentito la necessità di creare un’arte essenziale e vitale. Questo significa ritornare ad un rapporto spontaneo con i materiali, l’ambiente e tutto ciò che è contenuto in esso. Infatti, la caratteristica principale che lo differenzia dagli altri tipi di arte è la sua insistenza sul lavoro manuale.
Questo suo modo di pensare è profondamente influenzato dal movimento del Bauhaus. Proprio per questo, Preschoux afferma che l’unica arte che ha gran valore è quella fatta a mano.

Altra arte da cui trae ispirazione è quella ottica, da cui l’artista tende a creare un disegno sempre più elaborato in grado di competere con quello che un computer potrebbe produrre in pochi attimi.
Attraverso questo approccio, Preschoux realizza delle installazioni multicolore fatte di lunghissime corde che danno l’impressione di essere ragnatele geometriche. Ciò provoca una totale confusione visiva nello spettatore che lo porta a chiedersi l’origine delle sue opere.



Si tratta sia di disegni geometrici in 2D che di complesse installazioni in 3D su sfondi molto semplici. Molto spesso quest’ultime sono realizzate all’esterno, in modo da essere posizionate liberamente nello spazio circostante.
A seconda del cambiamento della luce naturale, dello spazio e dei movimenti della natura, queste esposizioni assumono aspetti differenti.





Preschoux ha iniziato a realizzare queste sculture mentre lavorava nelle foreste dell’Argentina, intrecciando insieme fili fino a quando l’immagine finale non prendeva forma.
L’intenzione principale dell’artista è di avvicinare l’arte alle persone sfruttando i loro sentimenti ed emozioni.
A partire dal 2010, nella David Bloch Gallery, Sébastien ha presentato una serie di esposizioni personali. Esse contengono un insieme di disegni complessi e ipnotici, e delle originali installazioni che giocano al massimo sulla confusione della mente umana.




Fonti:
http://mymodernmet.com/sebastien-preschoux-optical-disorder-string-installations/
http://www.davidblochgallery.com/en/artistes/sebastien-preschoux/