Ana Teresa Barboza è un’artista peruviana che vive e lavora nella sua città natale, Lima.
La sua passione per l’arte tessile ebbe inizio già dalla tenera età, osservando ed apprendendo le nozioni basilari del cucito direttamente dalla nonna.
La sua carriera artistica ha avuto inizio nel 2009, adoperando un’arte antica come quella del ricamo ricca di tradizioni. Ad essa, Ana Teresa conferisce un volto nuovo, pieno di dettagli e di colori.

Definisce il suo lavoro una tecnica che sta tra arte tessile ed arte femminile, servendosi solamente di ago e filo.

Ma da dove nascono le idee per i lavori?
Tutto ha inizio dalle note che l’artista appunta sul suo quaderno personale in base a ciò che accade nella sua vita. I paesaggi che raffigura nei suoi pezzi sono reali, fotografati da lei stessa, o inventati dall’artista. Non appena è soddisfatta dell’idea, comincia a lavorare sulle sue modalità di realizzazione.

Le opere che analizziamo appartengono al gruppo intitolato “Suspensión“.
Si tratta di paesaggi naturali ricchi di colore che trovano spazio dentro un telaio circolare. Essi possono essere considerati un’unione tra arazzo e scultura. Ogni pezzo esce dal suo cerchio e si espande lungo il muro su cui viene presentato. Ciò succede ad esempio nelle rappresentazioni dei mari che sembrano quasi sgorgare dai loro argini.

Ana Teresa sfrutta qualunque tipo di filato e tessuto, utilizzando diverse tecniche di ricamo a seconda del soggetto del lavoro. Molte volte attua una fusione di due o più tecniche, come l’unione di tessuto e disegno.

Ella dà vita a bellissimi ricami che, come per magia, prendono vita e acquistano la terza dimensione. Esse si staccano dalle teche e dalla pareti in cui sono adagiati e contagiano di colore e armonia la stanza.

In Perù esistono pochissimi spazi espositivi. Attualmente Ana Teresa lavora con una galleria che la rappresenta sia a Lima che a Miami. Espone mostre in queste gallerie e in altri spazi.
Fonti:
http://www.textileartist.org/ana-teresa-barboza-handcraft-nature/